caaa7ea1a7c52d07f048af942a31b40cfbf3b7ae

STUDIO LEGALE MASTROTA

TELEFONO

EMAIL

SOCIAL

+39 06 8496 9932

segreteria@studiomastrota.it


instagram
linkedin

Via Muzio Clementi, 70

00193 ROMA

ROMA - MILANO - NAPOLI

DIRITTO PENALE

2021-04-12 16:24

Array() no author 81635

dirittopenale, reato, diffamazione, facebook, socialnetwork, INSTAGRAM,

DIRITTO PENALE

INTERNET NON E' UNA ZONA FRANCA: LA DIFFAMAZIONE A MEZZO SOCIAL NETWORK.

Internet non è una zona franca: la diffamazione a mezzo social network.
Cassazione Penale, Sezione V, sentenza n. 30737/2019


“... la diffusione di un messaggio diffamatorio attraverso l’uso di una bacheca “facebook” integra un’ipotesi di diffamazione aggravata ai sensi dell’art. 595, comma terzo, cod. pen., ... poiché la condotta in tal modo realizzata è potenzialmente capace di raggiungere un numero indeterminato, o comunque quantitativamente apprezzabile, di persone ... la esposizione della propria idea in siffatti contesti, quindi, lungi dall’essere cautelata da una sorta di immunità da web, è, piuttosto, ‘aggravata’ per la capacità amplificativa del mezzo adoperato."

Sono previste le seguenti pene alternative:




  • la reclusione da sei mesi a tre anni;
  • la multa non inferiore a cinquecentosedici euro.