caaa7ea1a7c52d07f048af942a31b40cfbf3b7ae

STUDIO LEGALE MASTROTA

TELEFONO

EMAIL

SOCIAL

+39 06 8496 9932

segreteria@studiomastrota.it


instagram
linkedin

Via Muzio Clementi, 70

00193 ROMA

ROMA - MILANO - NAPOLI

DIRITTO PENALE

2021-01-25 19:24

Array() no author 81635

dirittopenale, reato, MOBBING, ATTIPERSECUROTI, DIRITTODELLAVORO, ILLECITOPENALE,

DIRITTO PENALE

MOBBING LAVORATIVO: PUO' INTEGRARE IL REATO DI ATTI PERSECUTORI (art. 612-bis c.p.)

MOBBING LAVORATIVO: PUO' INTEGRARE IL REATO DI ATTI PERSECUTORI (art. 612-bis c.p.)

Cassazione Penale, Sezione V, Sentenza n. 31273/2020 del 09.11.2020 (MASSIMA)

"...il reato di atti persecutori è configurabile anche in caso di mobbing qualora i plurimi atteggiamenti convergenti nell'esprimere ostilità verso la vittima, e preordinati a mortificare ed isolare il dipendente nell'ambiente di lavoro, siano idonei a determinare un vulnus alla libera autodeterminazione della persona offesa cagionando uno degli eventi previsti dall'art. 612-bis c.p."

PENA: reclusione da 1 anno a 6 anni e 6 mesi.