caaa7ea1a7c52d07f048af942a31b40cfbf3b7ae

STUDIO LEGALE MASTROTA

TELEFONO

EMAIL

SOCIAL

+39 06 8496 9932

segreteria@studiomastrota.it


instagram
linkedin

Via Muzio Clementi, 70

00193 ROMA

ROMA - MILANO - NAPOLI

DIRITTO PENALE

2021-03-16 21:35

Array() no author 81635

dirittopenale, reato, sostanzestupefacenti, coltivazioneconsentita, condizioni, cassazionepenale,

DIRITTO PENALE

COLTIVAZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI: QUANDO E' LECITA?

COLTIVAZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI: QUANDO E' LECITA?

Cassazione Penale, Sezioni Unite, sentenza n. 12348 del 16.04.2020 (MASSIMA)


”Il reato di coltivazione di stupefacenti è configurabile indipendentemente dalla quantità di principio attivo ricavabile nell’immediatezza, essendo sufficienti la conformità della pianta al tipo botanico previsto e la sua attitudine, anche per le modalità di coltivazione, a giungere a maturazione e a produrre sostanza stupefacente; devono però ritenersi escluse, in quanto non riconducibili all’ambito di applicazione della norma penale, le attività di coltivazione di minime dimensioni svolte in forma domestica, che per le rudimentali tecniche utilizzate, lo scarso numero di piante, il modestissimo quantitativo di prodotto ricavabile, la mancanza di ulteriori indici di un loro inserimento nell’ambito del mercato degli stupefacenti, appaiono destinate in via esclusiva all’uso personale del coltivatore